Ecografia nella patologia renale
Inviato da appuntiecografia il Mer, 08/29/2018 - 11:22
La patologia renale, dalle glomerulonefriti alla litiasi (o calcoli) fino alla idronefrosi (dilatazione del bacinetto renale), è costantemente oggetto di valutazione ecografica. La accessibilità del rene agli ultrasuoni contribuisce a preferire questa metodica, lasciando altre indagini più invasive per eventualli approfondimenti ritenuti necessari (urografia, tomografia assiale computerizzata, risonanza magnetica nucleare, biopsia, ecc).
- Blog di appuntiecografia
- Accedi o registrati per inserire commenti.
Commenti
Cisti renale semplice
Vorrei rivolgere una domanda. Mi hanno diagnosticato una cisti renale semplice. Cosa significa, ci sono ulteriori accertamenti da eseguire? Il medico mi ha tranquillizato che va tutto bene e che mi ricontrollera' tra un anno. Grazie in anticipo.
Cisti renale semplice
Per cisti renale semplice si intende una formazione a contenuto liquido senza inclusi solidi al suo interno. In genere non destano preoccupazioni, e' sufficiente monitorarle a distanza di tempo a meno che non siano di grandi dimensioni tali da poter rappresentare un pericolo in caso di traumi addominali. Infatti se di notevoli dimensioni si possono rompere a seguito di trauma e richiedere intervento chirurgico.
Cisti renale
Ho fatto una visita e mi hanno confermato che dovrò fare controlli annuali per due anni, per poi decidere se allungare il periodo.
Grazie
Daniele